Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 4,90 €

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Offerta più conveniente

“Machinae” sono strumenti, congegni o meccanismi costruiti per ottenere specifici effetti, risultati o oggetti. La definizione si adatta in maniera esemplare ai testi poetici e narrativi di Nanni Balestrini, autore che grazie a un uso calcolato, preciso e studiato nei dettagli di tecniche combinatorie applicate direttamente alla parola, trasforma le proprie opere in fitte reti verbali, provocatorie e destabilizzanti; “machinae”, appunto. Lo studio di Gian Paolo Renello, nell’indagare testi caratterizzati da una scrittura formalmente densa, ne analizza le strutture profonde portandone alla luce i metodi compositivi dai quali scaturisce la loro forza poetica. Da I funerali di Togliatti, a Blackout, a Il Pubblico del labirinto, fino alla molteplicità incalcolabile di Tristano, emerge il ritratto di uno scrittore che ha messo in discussione il linguaggio attraverso il linguaggio portandolo alle sue contraddizioni più estreme, ma anche più feconde.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: