Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 2,70 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 4,35 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 4,90 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 4,00 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 6,00 €

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata oscilla tra 15,00 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Machiavelli - Il Principe Di Un'Era
Machiavelli - Il Principe Di Un'Era
11,93 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,95 €
Il Principe e il "Bardo": I machiavelli di Shakespeare
Il Principe e il "Bardo": I machiavelli di Shakespeare
69,89 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Un principe «al tutto nuovo». Il principe di Machiavelli e il suo segreto....
Un principe «al tutto nuovo». Il principe di Machiavelli e il suo segreto....
18,05 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Machiavelli e il mestiere delle armi. Guerra, arti e potere nell'Umbria del Rinascimento. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

L'opera principale di Niccolò Machiavelli, Il Principe, è stata composta nel 1513-14: esattamente cinquecento anni fa. Questa ricorrenza è stata l'occasione, in tutto il mondo, per approfondire il pensiero, la personalità e la biografia del Fiorentino. La mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rientra all'interno di queste celebrazioni. A partire dai rapporti che Machiavelli ha intrattenuto con l'Umbria - un territorio che conosceva assai bene per avervi viaggiato a lungo e per averne seguito in prima persona le complicate vicende politiche - si è scelto di indagare un capitolo della storia italiana (e umbra) tra i più affascinanti: quello relativo ai capitani di ventura e al modo con cui, a cavaliere tra il XV e il XVI secolo, veniva praticato il "mestiere delle armi"". Machiavelli nelle sue opere - dai Discorsi alle Istorie, dal Principe agli scritti diplomatici e cancellereschi, ma anche nella sua corrispondenza privata - parla spesso dei grandi condottieri umbri: ne racconta le gesta militari, i modi brutali e le ambizioni di potere, ne descrive le alleanze politiche e gli intrighi. La mostra, sulla base di un vasto materiale proveniente da musei, collezioni e archivi pubblici e privati, ripercorre, utilizzando proprio Machiavelli come guida, l'epopea dei ""signori della guerra"" e offre una formidabile galleria dei loro ritratti. Ma è anche un'occasione per ricostruire la storia politica, la cultura artistica e il profilo sociale, economico e urbanistico dell'Umbria del Rinascimento."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: