Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 2,90 €

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento oscilla tra 21,85 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Discorsi d'osteria. Machiavelli e Guicciardini affacciati sul caos
Discorsi d'osteria. Machiavelli e Guicciardini affacciati sul caos
12,82 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Felix Gilbert Gilbert Felix Machiavelli and Guicciardini (Tascabile)
Felix Gilbert Gilbert Felix Machiavelli and Guicciardini (Tascabile)
21,38 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Machiavelli e/o Guicciardini. Alle radici del realismo politico
Machiavelli e/o Guicciardini. Alle radici del realismo politico
17,10 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Machiavelli, Guicciardini, le idee religiose del Cinquecento
Machiavelli, Guicciardini, le idee religiose del Cinquecento
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nel Cinquecento

Offerta più conveniente

Pubblicato in inglese nel 1965 e tradotto da Einaudi nel 1970, "Machiavelli e Guicciardini"" si è imposto subito come un classico della storiografia sul Rinascimento per la vastità delle ricerche archivistiche che lo sostengono e per l'eccezionale talento narrativo degl'autore. Nell'affrontare una stagione decisiva della cultura europea, Felix Gilbert riesce infatti a coniugare come pochi il corpo a corpo con i testi dei due grandi pensatori fiorentini alla minuziosa ricostruzione dell'ambiente intellettuale nel quale si sono formati. Messi a confronto con il lessico del tempo e inseriti nei grandi conflitti sociali della repubblica di Savonarola e Soderini, ""Il Principe"", i ""Discorsi"" e la ""Storia d'Italia"" ci vengono cosi restituiti in una luce inedita, sino a fare di essi non più dei capolavori isolati ma il frutto più originale e avanzato di un generale ripensamento delle credenze sull'utile e sull'onesto, sulla violenza e sull'educazione, sull'importanza delle istituzioni e sul ruolo della religione nella vita pubblica. Tutti temi che sono ancora oggi al centro della riflessione dei filosofi: e il saggio introduttivo scritto appositamente per questa nuova edizione da Gabriele Pedullà mostra appunto come il libro di Gilbert non dialoghi soltanto con tutti i grandi rinascimentalisti della sua generazione (da Baron e Rubinstein a Kantorowicz), ma discuta sotterraneamente le tesi dei maggiori pensatori politici tedeschi del XX secolo, da Hans Kelsen a Carl Schmitt..."
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: