Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,28 €
Spedizione da 2,80 €

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,22 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,28 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica oscilla tra 23,28 €€ - 24,22 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Macchine nascoste. Discipline e tecniche di rappresentazione nella composizione architettonica

Offerta più conveniente

Le tecniche e gli strumenti della composizione architettonica rientrano nel novero delle "macchine"" di cui il progetto di architettura fa uso nei suoi diversi procedimenti. La macchina non è solo una metafora che serve a penetrare la complessità del progetto o a indicare la natura meccanica del procedimento e i suoi automatismi: il progetto è una macchina in senso proprio che si appoggia, come vuole l'ipotesi scientifica su cui si fonda questo libro, sul funzionamento di ""macchine nascoste"" all'interno di altri saperi. Grazie ai diversi contributi che lo compongono il libro affronta, infatti, un percorso interdisciplinare che indaga il comporre dell'architetto e una serie di discipline interne ed esterne al mondo dell'architettura."
23,28 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: