Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911)

Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911)

Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,32 €
Spedizione da 2,70 €

Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,32 €
Spedizione da 2,80 €

Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,32 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911) oscilla tra 22,32 €€ - 22,32 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DOITOOL 1 Set UFO Pane Lame Pasta di Punteggio Tagliando Strumenti di Cottura Lievito Naturale Pane Lama di Rasoio Cutter Banneton Strumenti per La Preparazione per Il Pane Bakers Fatti A
DOITOOL 1 Set UFO Pane Lame Pasta di Punteggio Tagliando Strumenti di Cottura Lievito Naturale Pane Lama di Rasoio Cutter Banneton Strumenti per La Preparazione per Il Pane Bakers Fatti A
17,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Soda Maker, Sifone per Soda 1L, Soda Siphon Bottle Portatile, Macchina per Bevande Gassate Riutilizzabile, Produttore di Bevande Analcoliche in PET per Succhi di Frutta Fatti in Casa, Mojito, Cocktail
Soda Maker, Sifone per Soda 1L, Soda Siphon Bottle Portatile, Macchina per Bevande Gassate Riutilizzabile, Produttore di Bevande Analcoliche in PET per Succhi di Frutta Fatti in Casa, Mojito, Cocktail
57,58 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Set di bricolage - macchine
Set di bricolage - macchine
4,69 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 3,00 €
ZWEN - Portachiavi per auto con incisione angelo custode in confezione regalo e cartolina con angelo custode portafortuna in argento lucido come portafortuna per automobilisti o come regalo
ZWEN - Portachiavi per auto con incisione angelo custode in confezione regalo e cartolina con angelo custode portafortuna in argento lucido come portafortuna per automobilisti o come regalo
12,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Accessori per Spazzole di Carbone da 20 Pezzi Spazzole Angolari per Macchina per Accessori per Fate per Trapano a Mano
Accessori per Spazzole di Carbone da 20 Pezzi Spazzole Angolari per Macchina per Accessori per Fate per Trapano a Mano
11,06 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Macchine come fate. Gli operai italiani alle esposizioni universali (1851-1911)

Offerta più conveniente

"Luoghi di pellegrinaggio al feticcio merce"" secondo Benjamin; ""stupide"" secondo Marx ed Engels; soggetti di un vero e proprio ""delirio del XIX secolo"" secondo Flaubert, le esposizioni universali si possono considerare uno dei principali canali di diffusione e di pubblicizzazione dei valori della cultura industriale nell'Ottocento. Si basavano su un gigantesco fenomeno di mobilitazione di uomini e di risorse, che si estendeva in una rete fittissima di esposizioni nazionali, locali, settoriali, su scala mondiale, e culminava in queste grandi occasioni di incontro a cui affluiva già un pubblico di massa. Alla Esposizione di Parigi, nel 1900, si contarono più di 50 milioni di ingressi a pagamento. Veicolavano un messaggio legato ai valori dell'industria e del progresso scientifico e tecnologico che toccava tutti gli strati della popolazione, anche il pubblico dei lavoratori e degli operai, contribuendo a sopirne le iniziali tendenze antindustrialiste e le resistenze all'introduzione delle macchine e delle nuove tecnologie. In questo libro si analizzano le testimonianze degli operai italiani inviati in visita alle grandi esposizioni universali, attraverso i rapporti scritti che redigevano alla fine del loro viaggio, per verificare come il messaggio industrialista delle esposizioni fosse recepito. Le macchine appaiono volta a volta, nelle parole degli operai, come ""fate"" benefiche o come ""mostruosi meccanismi""; emerge alla fine un quadro di adesione, ma critica e avvertita..."
22,32 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: