Ma cosa vogliono da noi italiani?

Ma cosa vogliono da noi italiani?

Ma cosa vogliono da noi italiani?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Ma cosa vogliono da noi italiani?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Ma cosa vogliono da noi italiani? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ma cosa vogliono da noi italiani? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ma cosa vogliono da noi italiani? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ma cosa vogliono da noi italiani? oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La strategia della semplicità. Cosa vogliono veramente i clienti
La strategia della semplicità. Cosa vogliono veramente i clienti
31,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Mindreader. Scopri chi sono gli altri, cosa pensano e cosa vogliono davvero
Mindreader. Scopri chi sono gli altri, cosa pensano e cosa vogliono davvero
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Euroscettici. Quali sono e cosa vogliono i movimenti contrari all'Unione Europea
Euroscettici. Quali sono e cosa vogliono i movimenti contrari all'Unione Europea
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ma cosa vogliono da noi italiani?

Offerta più conveniente

Uno spaccato della società sinistroide, ma a volte anche specchio dei difetti, spesso spacciati per pregi, tipici dell'essere umano "italico"". L'effetto prodotto da Ardizzone è di ironia pungente e sarcasmo che si fanno malinconia e tristezza, negli aneddoti di vita quotidiana che prima o poi ognuno ha almeno pensato, se non vissuto in prima persona. L'autore non risparmia proprio nessuno, dal Grande Fratello ai girotondini, dalle donne lacrimose alla casta politicante, fino al furgoncino che parcheggia in divieto di sosta e agli assenteisti di brunettiana memoria. Ce n'è per tutti, quindi, in ""Ma cosa vogliono da noi italiani?"", tanto che le critiche (e persino qualche complimento) dell'autore non sono rivolte solo alla sinistra, ormai indefinibile, ma anche alla mentalità di destra, in un continuum che, di fatto, accomuna un'intera tipologia di persone: l'homo italicus, appunto. Se all'estero qualcuno sbeffeggia l'italiano medio, o critica la politica di un certo berlusconismo imperante, è solo perché non vive in questo Paese. Ogni giorno il nostro italico sopravvive e questo sì, forse, è il suo merito: farcela a ogni costo, cosa impensabile per chi, sdraiato ""nulla facendo"" sul divano, osserva soltanto, senza sforzarsi di capire come stanno veramente le cose. Premessa di Antonio Finocchiaro."
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: