Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ma per fortuna che Offenbach c'è ovvero Il penultimo della classe
Ma per fortuna che Offenbach c'è ovvero Il penultimo della classe
23,75 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ma tu ce l'hai il fidanzato? Il romanzo di Quello che le donne non dicono
Ma tu ce l'hai il fidanzato? Il romanzo di Quello che le donne non dicono
10,98 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ma chi ha detto che non c'è. 1977 l'anno del big bang
Ma chi ha detto che non c'è. 1977 l'anno del big bang
18,20 €
16 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La differenza c'è... ma che differenza fa? Il mondo della casa famiglia
La differenza c'è... ma che differenza fa? Il mondo della casa famiglia
9,76 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Aumentare l'autostima: Ecco come fare! Per farlo non si deve provare ad assomigliare a quelli che già ce l’hanno, ma diventare finalmente quel che si è!
Aumentare l'autostima: Ecco come fare! Per farlo non si deve provare ad assomigliare a quelli che già ce l’hanno, ma diventare finalmente quel che si è!
9,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

Offerta più conveniente

Il volume prende in considerazione le voci che tre dizionari contemporanei (il GRADIT 2007, lo Zingarelli 2022 e il Devoto-Oli 2022) indicano come regionalismi romani o come dialettismi di origine romanesca o come parole italiane usate a Roma con specifici significati. Si tratta in tutto di circa 500 parole, ben poche delle quali, tuttavia, sono registrate in tutti e tre i dizionari e con le stesse marche: infatti, in corrispondenza dell'etichetta roman[esco] presente in un dizionario negli altri si trovano indicazioni geografiche più estese (centr[ale], centromerid[ionale], ecc.) oppure marche come gerg[ale], volg[are], pop[olare]. L'analisi, che si svolge in quattro capitoli, analizza le parole raccolte per gruppi omogenei, spiega le ragioni di alcune incoerenze lessicografiche, mostrando come i dizionari accolgano non di rado romaneschismi ormai desueti e voci che hanno avuto limitata circolazione nella stessa Roma. Si segnalano, infine, alcune parole che da Roma si sono diffuse in
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: