M. Il figlio del secolo

M. Il figlio del secolo

M. Il figlio del secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

M. Il figlio del secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

M. Il figlio del secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per M. Il figlio del secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

M. Il figlio del secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per M. Il figlio del secolo oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Beige 1,35 mm
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Beige 1,35 mm
113,60 €
Vai al negozio
sportisgood.it
Spedizione da 11,99 €
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Beige 1,25 mm
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Beige 1,25 mm
131,15 €
Vai al negozio
sportisgood.it
Spedizione da 11,99 €
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Jaune 1,25 mm
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Jaune 1,25 mm
130,13 €
Vai al negozio
sportisgood.it
Spedizione da 11,99 €
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Noir 1,30 mm
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Noir 1,30 mm
131,15 €
Vai al negozio
sportisgood.it
Spedizione da 11,99 €
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Noir 1,25 mm
Cappello da pescatore Head Velocity MLT 200 m Noir 1,25 mm
131,15 €
Vai al negozio
sportisgood.it
Spedizione da 11,99 €
M. Il figlio del secolo

Offerta più conveniente

Vincitore Premio Strega 2019, proposto da Francesco Piccolo.rnrnIl primo romanzo sul fascismo raccontato attraverso Benito Mussolini: il figlio di un secolo che ci ha reso quello che siamo.rn«Con M Scurati ha raggiunto la maturità artistica di chi guarda finalmente in faccia il suo demone e può chiamarlo per nome: Mussolini, il nome della nostra sconfitta» - Daniele Giglioli, la Letturarnrn«Il romanzo che l’Italia aspettava da decenni. Un capolavoro» - Roberto Savianornrn«Un esperimento narrativo mai tentato prima nella cultura letteraria italiana» - Simonetta Fiori, il venerdìrn"Io sono lo sbandato per eccellenza, il protettore degli smobilitati, lo sperduto alla ricerca della strada. Ma l'azienda c'è e bisogna portarla avanti. In questa sala semivuota, dilatate le narici, fiuto il secolo, poi tendo il braccio, cerco il polso della folla e sono sicuro che il mio pubblico ci sia.""rnrnLui è come una bestia: sente il tempo che viene. Lo fiuta. E quel che fiuta è un'Italia sfinita, stanca della casta politica, della democrazia in agonia, dei moderati inetti e complici. Allora lui si mette a capo degli irregolari, dei delinquenti, degli incendiari e anche dei ""puri"", i più fessi e i più feroci. Lui, invece, in un rapporto di Pubblica Sicurezza del 1919 è descritto come ""intelligente, di forte costituzione, benché sifilitico, sensuale, emotivo, audace, facile alle pronte simpatie e antipatie, ambiziosissimo, al fondo sentimentale"". Lui è Benito Mussolini, ex leader socialista cacciato dal partito, agitatore politico indefesso, direttore di un piccolo giornale di opposizione. Sarebbe un personaggio da romanzo se non fosse l'uomo che più d'ogni altro ha marchiato a sangue il corpo dell'Italia. La saggistica ha dissezionato ogni aspetto della sua vita. Nessuno però aveva mai trattato la parabola di Mussolini e del fascismo come se si trattasse di un romanzo. Un romanzo - e questo è il punto cruciale - in cui d'inventato non c'è nulla.rnNon è inventato nulla del dramma di cui qui si compie il primo atto fatale, tra il 1919 e il 1925: nulla di ciò che Mussolini dice o pensa, nulla dei protagonisti - D'Annunzio, Margherita Sarfatti, un Matteotti stupefacente per il coraggio come per le ossessioni che lo divorano - né della pletora di squadristi, Arditi, socialisti, anarchici che sembrerebbero partoriti da uno sceneggiatore in stato di sovreccitazione creativa. Il risultato è un romanzo documentario impressionante non soltanto per la sterminata quantità di fonti a cui l'autore attinge, ma soprattutto per l'effetto che produce. Fatti dei quali credevamo di sapere tutto, una volta illuminati dal talento del romanziere, producono una storia che suona inaudita e un'opera senza precedenti nella letteratura italiana. Raccontando il fascismo come un romanzo, per la prima volta dall'interno e senza nessun filtro politico o ideologico, Scurati svela una realtà rimossa da decenni e di fatto rifonda il nostro antifascismo."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: