Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo

Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo

Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Martin Lutero e il primato della parola
Martin Lutero e il primato della parola
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Breve Historia De La Iglesia: De Lutero A Marx
Breve Historia De La Iglesia: De Lutero A Marx
12,65 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,73 €
EBOND Martin Lutero La riforma Protestante vol.17 EDITORIALE DVD
EBOND Martin Lutero La riforma Protestante vol.17 EDITORIALE DVD
9,97 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo

Offerta più conveniente

Da circa un trentennio, le premesse ermeneutiche della ricerca teologica su Lutero sono influenzate dall'approccio della Scuola finlandese, che ha ripreso il concetto di theosis - nozione chiave, in particolare, della teologia greco-ortodossa con cui si intende la "divinizzazione"" dell'essere umano, la sua possibilità di elevazione alla natura divina - e ne ha affermata la compatibilità con la dottrina luterana della giustificazione. Al centro di questo approccio interpretativo sta la presenza reale di Cristo nella fede: secondo la Scuola finlandese, infatti, Lutero non concepisce la giustificazione solo come un essere dichiarati giusti da Dio, ma anche come concreta partecipazione alla realtà, e quindi alla giustizia, del Cristo presente. Una prospettiva da cui risultano conseguenze importanti anche per il dialogo ecumenico. Completa il volume ""In ipsa fide Christus adest"", scritto programmatico del padre spirituale della scuola finlandese, Tuomo Mannermaa. Saggi di Franco Buzzi, Michele Cassese, BO Kristian Holm, Dieter Kampen, Tuomo Mannermaa, Paolo Ricca, Olli-Pekka Vainio."
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: