Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata

Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata

Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
71,25 €
Spedizione gratuita

Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
71,25 €
Spedizione gratuita

Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 71,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata oscilla tra 71,25 €€ - 71,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tutto il Tevere dalla sorgente al mare. Un viaggio di 400 chilometri lungo...
Tutto il Tevere dalla sorgente al mare. Un viaggio di 400 chilometri lungo...
16,14 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lungo il Tevere. Episodi di mutazione urbana
Lungo il Tevere. Episodi di mutazione urbana
26,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Lungo il Tevere. Scorreva lento il tempo dei paesaggi tra XV e I Secolo a.C
Lungo il Tevere. Scorreva lento il tempo dei paesaggi tra XV e I Secolo a.C
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lungo il Tevere. Scorreva Lento il Tempo dei Paesaggi tra XV e I Secolo a.C
Lungo il Tevere. Scorreva Lento il Tempo dei Paesaggi tra XV e I Secolo a.C
33,25 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Un viaggio immaginario, perché fatto di immagini, è quello che ci propongono Carla Cicioni e Piero Giorgi guidandoci lungo il Tevere dalle sorgenti alla foce. Dopo La terra e l'acque (2003), Umbria rara, Umbria nascosta (2011) e L'Italia di Mezzo (2016), tornano a mostrarci e a condividere gli esemplari della loro ragguardevole collezione di antiche carte geografiche e vedute, invitandoci a percorrere un tragitto di oltre trecento chilometri lungo il fiume che gli antichi Romani avevano elevato a divinità. I ruscelletti del Fumaiolo si riuniscono alle Balze, per formare un corso torrentizio che a Pieve Santo Stefano è già un fiume. Qui il fiume imbocca la Valtiberina Toscana, lambendo Sansepolcro, e si immette nel Tiphernum, dalle cui colline lo vedeva scorrere Plinio il Giovane durante gli ozi nella sua splendida villa, osservando chi scendeva «cum parvis et patientibus navibus», cariche di frutta e cereali verso Roma. A Perugia il Tevere svolta verso occidente e costeggia Deruta e Torgiano, dopo aver ricevuto le acque del Chiascio, arricchite dal Topino, e alle falde del colle tuderte volge ancora a oriente, immettendosi nella gola del Forello. La diga di Corbara, e quella più a monte di Montedoglio, hanno oggi interrotto la sua decantata navigabilità, a cui tanto tenevano i Romani e anche qualche pontefice. Ai piedi della rupe orvietana riceve il Paglia, ingrossato dal Chiani e, dopo Orte, il Nera nel quale si è gettato il Velino. È ormai un bel fiume quello che passa sotto Ponte Milvio e giunge a Ripetta, dove attraccavano le "ciarmotte"" cariche di vino e di olio della Sabina e della Faliscia. Adesso è il fiume dell'Urbe, cantato da Orazio e Virgilio, è il dio che accoglie il fuggitivo Enea e salva dalle sue acque i gemelli per lasciarli nutrire dalla Lupa. Traversati i vari ponti e superato il grande Porto di Ripa, il Tevere, col suo carico di acque e di storia scende giù fino a Ostia, dove il dio Nettuno gli affida il remo simbolo di navigabilità. Un piacevole e avventuroso viaggio che si può fare comodamente in poltrona, ammirando le tante immagini trovate dagli autori e incorniciate dalle loro piacevoli spigolature."
71,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: