Luigi Pianciani e la democrazia moderna

Luigi Pianciani e la democrazia moderna - [Fabrizio Serra Editore]

Luigi Pianciani e la democrazia moderna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,90 €
Spedizione gratuita

Luigi Pianciani e la democrazia moderna - [Fabrizio Serra Editore]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,97 €
Spedizione da 5,00 €

Luigi Pianciani e la democrazia moderna

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Luigi Pianciani e la democrazia moderna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Luigi Pianciani e la democrazia moderna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luigi Pianciani e la democrazia moderna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Luigi Pianciani e la democrazia moderna oscilla tra 28,90 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mazzonis,Filippo. - Luigi Pianciani. Frammenti, ipotesi e documenti per una biog
Mazzonis,Filippo. - Luigi Pianciani. Frammenti, ipotesi e documenti per una biog
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Luigi Pianciani e la democrazia moderna

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie gli atti del Convegno tenutosi nel novembre 2005 a Spoleto su \"Luigi Pianciani e la democrazia moderna\". Si tratta di nove contributi presentati da altrettanti studiosi, i quali hanno affrontato un ampio spettro di argomenti legati al pensiero e all'attività politica del colonnello e deputato spoletino, che fu amico di Garibaldi e di Mazzini, sindaco di Roma, vice presidente della Camera dei deputati e presidente della provincia dell'Umbria per molti anni. Dall'insieme di questi studi emerge ancora una volta il grande rilievo politico di un personaggio legato alla sua terra d'origine, ma aperto alle più ampie esperienze nazionali e internazionali. Una figura storica complessa, caratterizzata anche da forti contrasti interiori che lo spingevano ad adoperarsi affinché l'Italia fosse una, unita e possibilmente repubblicana, anche se aveva accettato di agire per l'unità d'Italia sotto la monarchia costituzionale dei Savoia. Personaggio dalla problematica evoluzione po
28,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: