Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII

Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII

Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tre poeti filosofi: Lucrezio, Dante, Goethe
Tre poeti filosofi: Lucrezio, Dante, Goethe
25,65 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
La Fine Del Mondo Nel De Rerum Natura Di Lucrezio: 2
La Fine Del Mondo Nel De Rerum Natura Di Lucrezio: 2
72,16 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
La peste: il male? Leggere Tucidide e Lucrezio ai tempi del covid
La peste: il male? Leggere Tucidide e Lucrezio ai tempi del covid
11,40 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Lucrezio e la modernità. I secoli XV-XVII

Offerta più conveniente

L'idea originaria che ha guidato l'organizzazione del convegno milanese, di cui si pubblicano ora gli atti, nasce dall'intersecarsi di percorsi di ricerca differenti attraverso la modernità filosofica: nei territori della scienza, dell'epistemologia, della metafisica, dell'etica e della politica degli ultimi secoli la voce del "De rerum natura"" di Lucrezio si manifesta di importanza fondamentale. Questa presenza, spesso misconosciuta o taciuta, non è naturalmente quella di un'essenza univoca e piena: Lucrezio agisce più spesso come una vena sotterranea, in occasioni imprevedibili, in contesti linguistici e culturali differenti, su differenti livelli del discorso. I saggi qui raccolti non hanno certo la pretesa di esaurire il vasto tema dell'influenza lucreziana sul pensiero dei secoli XV-XVII ma, molto più modestamente, di gettare luce su alcuni momenti salienti e di mostrare la ricchezza e la vastità del territorio ancora da esplorare, stimolando ulteriori ricerche relative ai secoli successivi."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: