Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico»

Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico»

Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico» oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico»

Offerta più conveniente

"Luciano Allais. personaggio formidabile e riservato: negli anni Sessanta del XX secolo considerava gli immigrati - che dal Sud, come una fiumana, si riversavano su Torino e il Piemonte - come «cittadini». Anche buona parte della Chiesa torinese lo pensava e si comportava di conseguenza. Ma c'erano ferventi cattolici che non perdevano una Messa, che inalberavano sui portoni cartelli: «Non si affitta a meridionali» e l'arcivescovo Michele Pellegrino dettava l'ostracismo: «Quella signora è meglio che non venga più in chiesa». Per don Luciano era un crimine «far venire immigrati a migliaia, senza un tetto e servizi decenti; saturare la città stipandola di gente dagli scantinati alle soffitte. Ciò vuol dire scambiare l'uomo per una macchina che si monta, si imballa, si spedisce». La sua azione sgorga dalla convinzione che la mobilità sia positiva. Uno che l'ha conosciuto bene lo qualifica come «il più capace prete di Torino negli anni Cinquanta-Settanta in materia di assistenza e immigrazione». Torino è nostra, di noi tutti veri torinesi vecchi e nuovi, nati o importati. Per noi Torino è la più simpatica e più gradevole città del mondo, la migliore. Noi soli possiamo dire che non è vivibile. Ma gli estranei devono dirci: è bella."" (Ferruccio Borio)"
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: