Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Trav...

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Trav...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga d

Spedizione entro 10 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scandalo e banalità. Rappresentazione dell'eros nel cinema di Luchino Visconti (1963-1976)
Scandalo e banalità. Rappresentazione dell'eros nel cinema di Luchino Visconti (1963-1976)
51,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il drago nel cuore. I Visconti di Milano. Vol. 4
Il drago nel cuore. I Visconti di Milano. Vol. 4
11,18 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Blu-Ray Gattopardo (Il) (3 Blu-Ray)
Blu-Ray Gattopardo (Il) (3 Blu-Ray)
44,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Luchino Visconti fra opera e cinema. Ossessione e l'ombra lunga della Traviata

Offerta più conveniente

Il libro propone un percorso intermediale che prende l'avvio dal primo film di Visconti, Ossessione (1943), il cui soggetto scabroso e fortemente realistico - ispirato al romanzo noir The Postman Always Rings Twice di James Cain - apparve subito in audace contrasto con le tematiche di pura evasione del cinema di regime, tanto da scatenare le ire della censura. In tale contesto, si focalizza l'attenzione sul contributo apportato al discorso filmico dalle citazioni operistiche, qui disseminate in più punti a partire dall'Andante di Germont «Di Provenza il mar, il suol», tratto dalla Traviata. Cantato dal marito della protagonista fin dalle prime scene del film, e più volte ripreso nel corso della vicenda, il brano conferisce a Ossessione una particolare assonanza narrativa con l'opera verdiana, in modo da mettere in gioco più complessi livelli di significazione. Si esaminano quindi gli inserti melodrammatici presenti nelle pellicole successive del regista, Bellissima (1951) e Senso (1954
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: