Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti - Gregorio Palamas (san)

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,00 €
Spedizione da 5,59 €

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
42,00 €
Spedizione da 6,30 €

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
44,04 €
Spedizione gratuita

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti oscilla tra 39,90 €€ - 44,04 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La trasformazione di Cristo e del cristiano alla luce del Tabor
La trasformazione di Cristo e del cristiano alla luce del Tabor
8,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
A piena luce
A piena luce
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tabor. Il mistero della Trasfigurazione
Tabor. Il mistero della Trasfigurazione
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una sera nel deserto del monte Athos. Dialoghi con un eremita sulla preghiera del cuore
Una sera nel deserto del monte Athos. Dialoghi con un eremita sulla preghiera del cuore
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

Offerta più conveniente

Sperimenta la luce del Tabor, che emana dal volto di Gesù, e condivide la gioia e lo stupore di Pietro, Giacomo e Giovanni, chi si dedica alla preghiera dell'esicasmo. L'esicasmo spesso è identificato con la preghiera continua, a sua volta identificata con la cosiddetta "preghiera di Gesù"", a tutti nota soprattutto dal libro del Pellegrino russo. Per certi aspetti questa identificazione è anche vera. Ma di fatto l'esicasmo è un movimento vastissimo di ordine non solo spirituale, ma anche filosofico-teologico. Comporta una concezione antropologica biblica, e non tanto umanistica. Il vocabolo greco esichia significa calma, quiete, silenzio, raccoglimento, un significato sempre troppo ricco per poterlo tradurre in italiano. Il termine può riferirsi all'aspetto spirituale o alle condizioni esteriori che lo facilitano, o anche a tutt'e due. I monaci e i laici greci per favorire l'esichia iniziarono a praticare la preghiera ""monologica"", una sola preghiera contenente il nome di Gesù. Dopo il XIII secolo grazie all'influsso dei monaci del Monte Athos l'esichia indica uno stato di raccoglimento, solitudine e silenzio interiore, ricercati non solo con la vita di ascesi e di preghiera, ma anche con l'aiuto di situazioni esteriori (dato che l'uomo non è fatto di solo spirito), come tecniche psicosomatiche che mirano a facilitare la concentrazione. Gregorio Palamas, in questo testo classico dell'Ortodossia, illustra la bellezza e l'utilità dell'esicasmo. Prima edizione italiana con testo critico greco e traduzione a fronte. Testo critico di Jean Meyendorff. Introduzione, traduzione e note di Maria Benedetta Artioli."
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: