Logica

Logica

Logica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

Logica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Logica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Logica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Logica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Logica oscilla tra 10,20 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Franke LLX 620 8586384 Lavello incasso 79 x 50 inox 101.0153.289
Franke LLX 620 8586384 Lavello incasso 79 x 50 inox 101.0153.289
251,83 €
2 prezzi
absulo.it
Spedizione da 29,89 €
CLABER - AQUAUNO LOGICA PLUS PROGRAMMATORE AUTOMATICO A UNA VIA 8419
CLABER - AQUAUNO LOGICA PLUS PROGRAMMATORE AUTOMATICO A UNA VIA 8419
45,50 €
8 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Franke Logica Line lavello in acciaio 79x50 cm 101.0153.295
Franke Logica Line lavello in acciaio 79x50 cm 101.0153.295
241,39 €
Vai al negozio
absulo.it
Spedizione da 29,89 €
Mariner Logica Inox rubinetto lavabo in acciaio inox con corpo rubinetto rialzato, LOX0052-IN, Logica Inox acciaio inox spazzolato [Rubinetteria Bagno > Rubinetteria Lavabo]
Mariner Logica Inox rubinetto lavabo in acciaio inox con corpo rubinetto rialzato, LOX0052-IN, Logica Inox acciaio inox spazzolato [Rubinetteria Bagno > Rubinetteria Lavabo]
216,51 €
Vai al negozio
reuter.com (IT)
Spedizione da 9,91 €
Logica

Offerta più conveniente

Che cosa fa la mente quando pensa? Qual è l'oggetto del suo pensiero? Che relazione sussiste fra ciò che è pensato e ciò che è conosciuto? C'è corrispondenza fra ciò che si pensa e ciò che si comunica agli altri? Sono questi alcuni dei quesiti che il grande filosofo Thomas Hobbes (1588-1679) si pone alle soglie della modernità, in un periodo di transizione fra la fine della filosofia scolastica e l'affermazione della nuova scienza moderna. Le sue risposte non solo hanno un significato storico importante, ma anche una rilevanza decisiva per le contemporanee filosofie della mente: la mente è un computer che calcola e il suo pensiero è costituito da operazioni fra concetti, parole, proposizioni e discorsi. Marco Sgarbi (Mantova, 1982) si occupa di storia della logica, di storia della tradizione aristotelica e di filosofia dell'illuminismo. È stato Frances A. Yates Fellow presso il Warburg Institute di Londra. Attualmente è assegnista di ricerca presso l'Università di Verona. Ha recentemen
10,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: