Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

Lo zolfo e l’acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lo zolfo e l’acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,02 €
Spedizione da 3,90 €

Lo zolfo e l’acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,43 €

Lo zolfo e l’acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,44 €
Spedizione gratuita

Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866) oscilla tra 11,88 €€ - 18,44 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ricerca sulla solfidazione dei materiali tecnologici con lo zolfo
Ricerca sulla solfidazione dei materiali tecnologici con lo zolfo
23,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Puma Rebound Low Gs Jr - Scarpe Sneakers 37
Puma Rebound Low Gs Jr - Scarpe Sneakers 37
35,90 €
3 prezzi
jekoshop.com
Spedizione da 0,00 €
Il naso di Cateno per lo zolfo
Il naso di Cateno per lo zolfo
8,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
PUMA Rimbalzo V6 Lo AC+ Inf, Scarpe da Ginnastica Unisex-Bimbi 0-24, Nero Giallo Sizzle Bianco, 21 EU
PUMA Rimbalzo V6 Lo AC+ Inf, Scarpe da Ginnastica Unisex-Bimbi 0-24, Nero Giallo Sizzle Bianco, 21 EU
33,06 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)

Offerta più conveniente

Come altrove nelle società rurali, anche nelle campagne venete e friulane le scadenze del lavoro contadino erano segnate dal calendario della Chiesa cattolica, e il buon esito dei raccolti veniva affidato alle benedizioni del clero e alle processioni nei campi. Ma ciò che distingue queste zone da altre è il fatto che nell'Ottocento le credenze magiche - e con esse l'ordine sociale, morale e religioso tradizionale - non erano sentite in contrasto con le innovazioni tecnologiche e le moderne pratiche agronomiche, tanto che lo stesso parroco chiamato a dare le sue benedizioni consigliava poi di combattere la malattia delle viti con lo zolfo. Fin dalla seconda metà del Settecento il parroco era il mediatore più adatto a insegnare le materie agronomiche dato che conosceva sia "il dizionario del cittadino"" sia quello ""del contadino"", anche perché spesso proveniva lui stesso dalla campagna. Il libro - uscito nel 1996 e ora riproposto in una seconda edizione - aiuta a capire meglio, tra le altre cose, il perdurare di equilibri sociali e di mentalità diffuse nei distretti industriali sorti in Veneto e in Friuli dopo la fine del mondo contadino."
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: