Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale

Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale

Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lo Xinjiang moderno. Armonia e sviluppo nel cuore dell'Asia centrale

Offerta più conveniente

In Italia ben poco si sa dello Xinjiang, per non dire proprio nulla: né la sua storia e i suoi costumi né tantomeno la sua collocazione geografica. Eppure questa regione, di cui solo ultimamente le cronache hanno cominciato a raccontare qualche dettaglio in più, e non sempre nella forma più realistica o costruttiva, riveste invece una fondamentale importanza per la Repubblica Popolare Cinese, di cui è una regione autonoma. Lo Xinjiang è una vera e propria cerniera fra il mondo sinico e quello centrasiatico, nonché un crocevia fra l'Europa e la regione Asia-Pacifico. Nel corso degli anni grande è stato il suo sviluppo: dai trasporti all'urbanizzazione, dall'agricoltura all'industria, dal servizio pubblico fino ai vari mezzi di sostentamento della popolazione. I tanti gruppi etnici che compongono lo Xinjiang, insieme alle autorità locali e nazionali, hanno quindi svolto un ruolo essenziale per il progresso di questa regione-chiave della Cina e dell'Asia Centrale, facendo dell'armonia sociale e dello spirito di unità nazionale la base per le importanti politiche di riforma sviluppatesi ed affermatesi nel tempo dopo il 1978.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: