Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio

Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio

Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LEGO® Friends 42638 Bed And Breakfast al Castello
LEGO® Friends 42638 Bed And Breakfast al Castello
79,99 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,99 €
Rammendare. Il lavoro sociale ed educativo come leva per lo sviluppo
Rammendare. Il lavoro sociale ed educativo come leva per lo sviluppo
12,35 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio

Offerta più conveniente

Pensando al concetto di sviluppo lo si potrebbe definire come l'insieme di cambiamenti, relativamente persistenti nel tempo, che si producono a livello neurofisiologico e che, di conseguenza, si riflettono nei processi di pensiero e nel comportamento. Ma in questa complessa dinamica che ruolo assolve il tessuto sociale? Tale quesito fu oggetto di interesse dei grandi padri della psicologia già nella seconda metà del secolo scorso. Se individuare una risposta scientifica era allora fondamentale al fine di conferire un riconoscimento oggettivo al ruolo determinato dalla società nello sviluppo del bambino, oggi più che mai, nella cultura del 2.0 e delle famiglie che perdono la loro atavica dimensione patriarcale e si aprono a nuove configurazioni sempre più dinamiche, diviene perentorio ricercare gli effetti che tale evoluzione impone. Il presente lavoro nasce con il precipuo obiettivo di riattualizzare le teorie classiche dello sviluppo adattandole alle nuove esigenze conoscitive dettate dai profondi cambiamenti sociali di cui il terzo millennio si è fatto portatore. Sono proposte tematiche di estrema attualità come la multiculturalità a seguito del crescente fenomeno migratorio, gli effetti correlati al vivere in famiglie allargate, il crescere travolti dal fenomeno "internet"" sin dall'infanzia e le conseguenze che esso comporta. Il volume rappresenta sia uno strumento indispensabile per l'aggiornamento professionale di esperti che operano nel campo della psicologia o che orbitano intorno alla figura del bambino in evoluzione (dunque psicologi, psicoterapeuti, insegnanti, educatori), sia un valido strumento divulgativo e didattico grazie alla chiarezza e fluidità espositiva che lo rendono fruibile anche a chi si sta formando in tali discipline o a chi è semplicemente attento ed interessato alle tematiche psicologiche ed ai nuovi fenomeni sociali."
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: