Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi

Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi

Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,80 €
Spedizione da 2,70 €

Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,80 €
Spedizione da 2,80 €

Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi oscilla tra 20,80 €€ - 20,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mustela Bébé Multi-Sensory Bubble Bath gel detergente baby 200 ml per Bambini
Mustela Bébé Multi-Sensory Bubble Bath gel detergente baby 200 ml per Bambini
6,60 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,00 €
Mustela Bébé Multi-Sensory Bubble Bath gel detergente baby 200 ml per Bambini
Mustela Bébé Multi-Sensory Bubble Bath gel detergente baby 200 ml per Bambini
11,90 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Beaupretty Del Cuoio Capelluto Del 5 Pezzi Spazzola in Spugna Morbida Per La Pulizia Dei Spugne Naturali Per Lo Sviluppo Sensoriale
Beaupretty Del Cuoio Capelluto Del 5 Pezzi Spazzola in Spugna Morbida Per La Pulizia Dei Spugne Naturali Per Lo Sviluppo Sensoriale
11,79 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
FRCOLOR Spazzola Per Il Bagnetto Dei Bambini Confezione Da 5 Spazzole Sensoriali Per La Pulizia Del Bagnetto Dei Bambini E Lo Sviluppo Tattile
FRCOLOR Spazzola Per Il Bagnetto Dei Bambini Confezione Da 5 Spazzole Sensoriali Per La Pulizia Del Bagnetto Dei Bambini E Lo Sviluppo Tattile
10,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Lo sviluppo del bacino dell'Alto Adriatico dal 1500 a.C. a oggi

Offerta più conveniente

Dopo aver consultato vari testi ed averne attentamente studiati altri, Mario Dugan ha deciso di scrivere un saggio intitolato "Lo sviluppo del Bacino dell'alto Adriatico, dal 15.000 a.C. ad oggi"", per raccontare la sua verità, sullo sviluppo del Bacino dell'Alto Adriatico e, più in particolare, del Mediterraneo, dal 15.000 a. C. ad oggi. Dugan è appassionato di Storia, o meglio non solo di date ed eventi, ma soprattutto delle ragioni per le quali essi si sono verificati. Perché, in ogni libro che ha letto e studiato, Dugan non ha rinvenuto le ragioni per le quali si sono succedute guerre e massacri, da ambo le parti. A suo giudizio ""Nessuno ha detto che quelli che combattono sono delle persone al servizio del Potente di turno..."". L'autore ha, poi, tristemente, aggiunto: ""Non potrò dire tutto quello che penso per ragioni di etica e di spazio. Del resto, per dire tutto, dovrei, scrivere oltre 10.000 pagine. Perciò, mi limito a dire le cose possibili ed essenziali, visto che questa non è solo la Mia storia, ma la storia di circa 500.000 istriani e dalmati, che dopo la prima e la seconda guerra mondiale - più precisamente, 150.000 dopo la prima e 350.000 dopo la seconda - per ragioni ancor oggi incomprensibili, si sono visti costretti a lasciare le proprie case, i terreni ed affetti per partire verso l'ignoto, perché di questo si è trattato e, oltretutto, senza che nessuno si interessasse delle loro sorti... Stranieri disperati in casa propria e senz'alcuna protezione..."". In effetti, il colpo di grazia per i residenti della ex ""Zona B"" si ebbe con il Memorandum di Londra del 5 ottobre dell'anno 1954, successivamente consolidato con il Trattato di Osimo del 10 ottobre 1975. Mario Dugan, dunque, attraverso il suo particolareggiato saggio, chiarisce che ""La Storia non è solo lo studio di date, fenomeni, battaglie, bensì la visione di quel mosaico composto da milioni di tasselli che parlano di uomini e donne, coi loro dolori, le loro tragedie, i sogni e gli affetti... È per questo che attraverso i ""flash"" che accendo nel buio della galleria scura dell'ipocrisia e del silenzio, volutamente creata da storici di parte e che, di certo, rischiano di apparire scarni, crudi, duri, desidero far emergere l'interpretazione della stessa, alla lettura della vita, dei drammi e delle tragedie di milioni di persone""."
20,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: