Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione

Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione

Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I piani regolatori dopo lo statuto della città: Un caso di studio sui comuni della Regione di Pianificazione Funzionale 7 nello Stato di Rio Grande do Sul
I piani regolatori dopo lo statuto della città: Un caso di studio sui comuni della Regione di Pianificazione Funzionale 7 nello Stato di Rio Grande do Sul
35,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione

Offerta più conveniente

Il volume esamina il procedimento di formazione dello statuto, le norme dedicate alle disposizioni di principio e quelle inerenti l'organizzazione regionale (in particolare la legge elettorale, il Consiglio, il Presidente della Giunta e la Giunta e il Consiglio delle autonomie locali eli organi non necessari), i principi in materia di amministrazione regionale, il sistema delle fonti e gli istituti della partecipazione. L'analisi colloca ognuno di questi contenuti in relazione con le scelte compiute dalle altre Regioni e con la normativa di attuazione finora entrata in vigore. Il quadro che emerge è problematico: sia perché complessivamente manca la capacità di ripensare l'assetto di governo regionale alla luce del mutato quadro costituzionale, sia perché le criticità del testo statutario hanno influito sulla qualità dei successivi interventi di revisione e di attuazione.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: