Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato

Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato

Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
52,00 €
Spedizione gratuita

Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
52,00 €
Spedizione gratuita

Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 52,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato oscilla tra 52,00 €€ - 52,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lo statuto dell'illecito civile anticoncorrenziale tra giustizia compensativa e regolazione del mercato

Offerta più conveniente

La Direttiva 2014/104/UE, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 3/2017, cristallizzando l'acquis comunitario sul punto, riconosce a chiunque abbia subito un danno causato da violazione degli articoli 101 e 102 TFUE il diritto al risarcimento. Il legislatore europeo detta le condizioni di esistenza della obbligazione risarcitoria, rinviando, per gli aspetti non regolati, al principio di autonomia procedurale, salvo il rispetto dei principi di effettività e di equivalenza. Il complesso normativo che ne risulta è un mosaico composito: gli articoli 101 e 102 TFUE, la Direttiva 2014/104/UE, il decreto legislativo 3/2017, i principi elaborati dalla Corte di Giustizia in materia, le norme italiane che compongono il sistema di responsabilità extracontrattuale. L'intersezione di fonti differenti - tale per cui la disciplina dell'illecito civile da danno anticoncorrenziale non può più essere ricostruita solo facendo riferimento al combinato disposto degli articoli 2598 e 2043 c.c. - p
52,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: