Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553

Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553

Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 7,22 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553 oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

- Lo Statuto Comunale di Monte San Pietrangeli.
- Lo Statuto Comunale di Monte San Pietrangeli.
16,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Lo statuto del castello di Campagnano del secolo XIII
Lo statuto del castello di Campagnano del secolo XIII
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lo statuto di Mongiovino Vecchio. Anno 1562
Lo statuto di Mongiovino Vecchio. Anno 1562
30,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lo statuto comunale del castello di Silvi del 1553

Offerta più conveniente

"Il Castello di Silvi sorge in epoca romana. I primi abitanti si raccolgono sull'altura tra la terza e ultima guerra sannitica (dal 298 a.C. al 290 a.C.) e la fine della prima guerra punica (258 a.C.). Lo Statuto Comunale dello stesso Castello, vigente dal 1553, risulta conservato in Atri, fino al ritrovamento in una cassa di zinco, comprendente cose di Silvi e altro prezioso materiale archivistico nel 1967, da don Bruno Trubiani, ivi canonico e studioso, ossia zio e mio affabile maestro delle cose atriane, in quanto incaricato dall'autorità comunale del riordino della sede della locale Biblioteca. Il documento, frutto di dure ricerche durate mesi ed espletate tra codici e incunaboli accatastati in locali bui e polverosi, mi viene fatto consultare, in quanto pronto e fiero, giovane studente di Giurisprudenza, attivo e coinvolto collaboratore. Siamo al cospetto di un manoscritto in volgare di cm 28,3 x 22.0, legato sul dorso con 4 legacci di cuoio, che consta di 34 carte, di cui le ulti
11,40 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: