Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato

Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato

Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Il Costituzionalismo e lo Stato costituzionale
7,60 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lo Stato costituzionale. La dimensione nazionale e la prospettiva internazionale
Lo Stato costituzionale. La dimensione nazionale e la prospettiva internazionale
55,10 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lo stato costituzionale
Lo stato costituzionale
37,05 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Lo stato costituzionale delle libertà come ordinamento azzardato

Offerta più conveniente

Nello Stato costituzionale delle libertà l'autonomia è un'idea "fondativa"" in un duplice senso: da una parte perché 'democrazia' significa auto-regolazione della comunità politica nel suo complesso, dall'altra perché i diritti fondamentali servono all'auto-determinazione del singolo nella gestione della propria esistenza. Tale Stato diviene un ""ordinamento azzardato"" soprattutto perché rinuncia tanto alle limitazioni contenutistiche all'esercizio dei diritti fondamentali, quanto alla pretesa (avanzata in passato) d'una identificazione interiore dei consociati coi valori dell'ordinamento statale: al cittadino non si chiede nulla di più che il rispetto del diritto. Quali elementi di coesione, quali vincoli interni della comunità politica possono allora far da credibile contrappeso alle tendenze centrifughe innescate da una siffatta ""libertà della preferenza""? Antiche concettualizzazioni, un tempo ritenute auto-evidenti, come l'amore patrio o la religione cristiana paiono oggi fragili o obsolete, mentre le nuove proposte come la religione civile e il patriottismo."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: