Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Portaoggetti in ceramica Lo Squalo Jaws Shark 3D Desk Tidy Pen Pot Half Moon Bay
Portaoggetti in ceramica Lo Squalo Jaws Shark 3D Desk Tidy Pen Pot Half Moon Bay
23,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Non devo superare lo squalo, solo il mio compagno di immersioni Maglietta
Non devo superare lo squalo, solo il mio compagno di immersioni Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
GOLIATH 929594 SFIDA LO SQUALO
GOLIATH 929594 SFIDA LO SQUALO
28,05 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,90 €
Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Offerta più conveniente

Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'asta per cifre iperboliche. Lo sbalordimento diventa incredulità quando l'opera venduta non è un capolavoro impressionista o una Madonna di Raffaello bensì un pezzo di arte contemporanea, magari realizzato da un artista vivente, in alcuni casi ancora giovanissimo. Milioni di dollari, euro, sterline investiti in un armadietto dei medicinali, un aspirapolvere sotto vetro o uno squalo in formaldeide. Perché accade questo? Quali sono i meccanismi di mercato che rendono possibili quelle che, a un occhio profano, appaiono delle assurde esagerazioni? E poi: ha davvero senso investire denaro nell'arte? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, Don Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono un vero e proprio sistema economico, fatto, come ogni altra attività im
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: