Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa

Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa

Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa

Offerta più conveniente

Nelle enciclopedie della musica, il libretto dello Sposo burlato di Niccolò Piccinni (1769) è attribuito in modo unanime quanto erroneo a Giovanni Battista Casti. Attraverso un'indagine che dalla partitura si allarga alla storia della letteratura e della Chiesa, si propone qui l'attribuzione della paternità di questo testo a Giulio Cesare Cordara; e si spiegano altresì le ragioni sorprendenti che con ogni probabilità condussero un importante gesuita, già ben noto per il suo talento comico-satirico, a concepire un libretto anonimo e con molteplici livelli di lettura. Il volume contiene inoltre la ricostruzione completa della circolazione di quest'opera non soltanto in Italia, ma pure in Francia, dove Piccinni ne musicò una versione in francese firmata da Pierre-Louis Ginguené, e in Austria, Ungheria, Germania. Nei paesi germanofoni il libretto italiano fu musicato da Carl Ditters von Dittersdorf, che successivamente ne curò una traduzione tedesca che si adattasse alla musica da lui già composta. Per ciascuno dei tre libretti è qui presentata l'edizione critica integrale, preceduta da un ampio saggio firmato da uno specialista dell'area musicologica e linguistica di competenza. Questa ricerca tripartita contiene, tra l'altro, nuovi ritrovamenti di fonti musicali e librettistiche, nonché l'individuazione di amplissime parodie testuali e musicali che nel caso italiano riguardano un'aria dalla Merope di Giovanni Battista Borghi, nel caso francese l'Armide di Quinault. Dell'aria di Borghi e della parodia di Piccinni viene pure offerta l'edizione critica integrale.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: