Lo spleen di Milano

Lo spleen di Milano

Lo spleen di Milano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Lo spleen di Milano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Lo spleen di Milano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo spleen di Milano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo spleen di Milano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo spleen di Milano oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Iberian Spleen - Drama'N'Base
Iberian Spleen - Drama'N'Base
8,99 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,11 €
Spleen - Little Scratches
Spleen - Little Scratches
16,61 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Dead Can Dance Spleen and Ideal (CD) Remastered Album
Dead Can Dance Spleen and Ideal (CD) Remastered Album
11,90 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,02 €
Spleen & Ideal
Spleen & Ideal
44,68 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Dead Can Dance - Spleen and Ideal
Dead Can Dance - Spleen and Ideal
38,85 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,64 €
Lo spleen di Milano

Offerta più conveniente

"Lo Spleen di Milano"" di baudelaireiana memoria è l'Opera Prima di Viviana Faschi, che inaugura la collana ""Le Civette"" proprio in omaggio alla ""vecchia"" Editrice Magenta e agli occhi del predatore notturno sacro agli dei che secondo la tradizione greca, come scrive accuratamente il prefatore, questa è una ""poetica della sguardo""; infatti la scrittura della giovane Faschi è una personale riflessione sui limiti dell'agire umano e sul grande disegno che la Poesia universale dona alla realtà quotidiana. Ed è a partire da questa interpretazione compresa tra etica e storia che la figura della poesia negli ""Spleen di Milano"" segna l'esistenza di una strada percorribile e sviluppa tematiche credibili parlando delle tragedie del vivere nelle quali si indicano i miti che le accompagnano, se ne scrivono i poemi, ma soprattutto se ne indicano le ansie e la malinconia dei luoghi. Infatti se da una parte ci troviamo di fronte ad un io capovolto, come la società degli ultimi anni, dall'altra la prosa poetica di Viviana Faschi si misura con il nesso plausibile tra la poesia (poiein) e la verità (alètheia), temi tanto cari a Heidegger e a Holderlin. Si tratta di un linguaggio colto ma allo stesso tempo semplice (mai semplificato), fortemente introspettivo, quasi autoctono, dove il lirismo è appena accennato a favore di una parola pura e veritativa, che si snoda tra il Duomo e il Mc Donald's, tra le liturgie sacre di Mariae Nascenti e la home sweet home made in U.S.A. Un libro delle strade tortuose, che vaga al di qua di Milano (il baratro è molto vicino alla riva) e al di là dell'oceano Atlantico, come un epilogo nomade, cercando di dipanare le metafisiche (a volte ambigue e drammatiche) risacche dell'infanzia, ma sempre nitide e chiare, come la nebbia della diversità."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: