Lo spettatore musicale

Lo spettatore musicale

Lo spettatore musicale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Lo spettatore musicale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Lo spettatore musicale - Violante Piero

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Lo spettatore musicale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Lo spettatore musicale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo spettatore musicale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Lo spettatore musicale oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le parole del teatro. Una guida per lo spettatore
Le parole del teatro. Una guida per lo spettatore
10,38 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Vaguelly in Legno D'acero Bacchette Ritmiche Il Conduttore Musicale Direzione Di Chitarra Spettatore Conduttori Stordire Orchestra Retrattile Conduttore Bianca Plastica
Vaguelly in Legno D'acero Bacchette Ritmiche Il Conduttore Musicale Direzione Di Chitarra Spettatore Conduttori Stordire Orchestra Retrattile Conduttore Bianca Plastica
11,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Lo spettatore musicale - Violante Piero
Lo spettatore musicale - Violante Piero
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Lo sguardo riflesso. Nuovi segni per il teatro d'opera all'aperto. Ediz. a colori
Lo sguardo riflesso. Nuovi segni per il teatro d'opera all'aperto. Ediz. a colori
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lo spettatore musicale

Offerta più conveniente

I saggi che Piero Violante mette in sequenza in questo libro - quasi un omaggio a Adorno a cinquant’anni dalla morte - insistono su quella intuizione secondo cui la musica austrotedesca, a partire da Schubert, è profezia e protocollo della malaise del moderno; evidenziano la complessa e ambigua dimensione sociale e politica della musica in due «ferite»: la Grande Guerra e Auschwitz; s’interrogano sul protonazismo che Wagner anticipò nei suoi scritti per sostenere una nazionalizzazione delle masse all’insegna dell’antisemitismo; si soffermano sull’esemplare resistenza alla musica-crisi di Richard Strauss e di Erich Korngold: l’ultimo enfant prodige del mondo di ieri che con maestria caramellò il morbide fin de siècle.Con America di Kafka sottobraccio, Theodor W. Adorno sbarcò a New York il 23 febbraio 1938, e, come Karl Rossmann, protagonista del romanzo, vide la Statua della Libertà innalzare una spada. Un brivido gli passò per la schiena. Al porto lo attendeva il sociologo viennese Paul Lazarsfeld, direttore del Princeton Project (sull’uso della musica alla radio), che lo aveva ingaggiato. Preso dalla lettura di America, Adorno scambiò la sede, a Newark, del Princeton Project, per il teatro naturale dell’Oklahoma e si immedesimò in Karl Rossmann sino a condividerne la sorte: Karl si era offerto come attore ma venne ingaggiato dal teatro come operaio. Adorno si attendeva che al Princeton Project gli chiedessero delle «intuizioni centrali» su musica e società; gli chiesero invece delle «informazioni utili». Indignato, all’ombra della spada che Kafka gli aveva fatto vedere e della sventura che quella spada minacciava, si recò in California per scrivere con Horkheimer Dialettica dell’Illuminismo. L’intuizione centrale che Lazarsfeld non gli chiese argomentava la musica come fattore di crisi e non di ricomposizione sociale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: