Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura

Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura

Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo scrittore che dipinse l'atomo. Vita di René Paresce da Palermo a Parigi
Lo scrittore che dipinse l'atomo. Vita di René Paresce da Palermo a Parigi
10,99 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
E così vorresti fare lo scrittore
E così vorresti fare lo scrittore
7,00 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lo scrittore inglese
Lo scrittore inglese
12,34 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Arlt. Lo scrittore nel bosco di mattoni. Una biografia
Arlt. Lo scrittore nel bosco di mattoni. Una biografia
17,10 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,94 €
Lo scrittore e lo specchio. Moralismo e letteratura

Offerta più conveniente

Rivière è un maestro che occorre oggi riprendere in mano, perché le sue idee e il suo stile conservano quella "informalità"" che lo rende autore al tempo stesso classico e moderno. Come direttore della ""Nouvelle Revue Française"" cercò di mantenere sempre questo equilibrio, che lo portava a cogliere il nuovo senza negare ciò che lo precedeva, come invece accade in certe avanguardie. Grande cultore della musica, della poesia e delle arti visive, resta traccia di questi suoi molteplici interessi critici il libro Études dove sono raccolti i saggi su Baudelaire, Gide e Claudel, ma anche su musicisti come Rameau, Bach, Franck, Wagner, Moussorgski, Debussy e su pittori come Ingres, Cézanne, Gauguin. Rivière ha intuito presto l'importanza di poeti come Baudelaire e Rimbaud, ha sostenuto autori come Alain-Fournier (di cui sposò la sorella Isabelle), Mauriac, Aragon, Valèry, Artaud. Forse oggi si fatica a comprendere che cosa fosse in quell'epoca l'esercizio quasi quotidiano della corrispondenza fra autori e amici, ma i carteggi di Rivière con Alain-Fournier, Proust e Claudel sono vere e proprie occasioni di riflessione sui destini e sull'importanza della letteratura, e si possono leggere anche come palinsesti di saggi da scrivere. I due testi di Rivière qui raccolti sono frutto di conferenze che l'autore tenne in dialogo con Ramón Fernàndez. In esse si dipana compiutamente la poetica critica di Rivière."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: