Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo

Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo

Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fockety Orologio Digitale, Grande Schermo da 10 Pollici per la Demenza con 5 Allarmi Personalizzati, Calendario Digitale a Intensità Variabile con Giorno e Data per Malattia (Spina UE
Fockety Orologio Digitale, Grande Schermo da 10 Pollici per la Demenza con 5 Allarmi Personalizzati, Calendario Digitale a Intensità Variabile con Giorno e Data per Malattia (Spina UE
118,30 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Lo schermo, l'Alzheimer, lo Zombie. Tre metafore del XXI secolo

Offerta più conveniente

"Il mondo liquido della modernità vede in ogni subacqueo un aspirante annegato e gli preferisce il gabbiano che sfiora l'acqua beccando ciò che galleggia in superficie. La domanda cruciale è se la Rete sarà in grado di fare per la scrittura la cosa fondamentale che la scrittura fece per il dialogo: vivere e far vivere, tramandarsi e tramandare"". Cosa accade quando ci sediamo di fronte al computer o digitando guardiamo lo schermo del nostro cellulare? Forse il Narciso del mito potrebbe ancora insegnarci qualcosa a questo proposito. Questo saggio, partendo appunto dalla ""metamorfosi"" resa famosa da Ovidio e avvalendosi di molti esempi letterari, racconta come il rapporto fra l'uomo e la sua immagine sia mutato nel corso dei secoli e abbia di conseguenza trasformato l'io di chi si guarda; come allo stupore di vedersi riflesso si sia lentamente sostituita l'evasione, la smemoratezza e la perdita di sé; come lo zombie - assieme allo schermo e all'Alzheimer - sia perciò divenuto la metafora polisemantica della postmodernità e di chi sempre meno consapevolmente la popola."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: