Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà

Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà

Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà oscilla tra 7,50 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Zingari antichi e moderni. Lo scandalo della verità
Zingari antichi e moderni. Lo scandalo della verità
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Messia crocifisso. Scandalo e follia
Il Messia crocifisso. Scandalo e follia
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà

Offerta più conveniente

Benedetto Croce è nella storia nazionale uno scandalo perché in una cultura politica tendenzialmente totalitaria si tenne saldo alla coscienza della libertà. Anche il suo anti-fascismo non lo si intende appieno se lo si riduce solo alla politica e se lo si interpreta esclusivamente in chiave ideologica, perché fu innanzitutto consapevolezza di un dramma prima europeo e poi mondiale. Caduto il regime di Mussolini, si fece avanti l'altra Chiesa totalitaria: il Pci di Togliatti. Ciò che fa la differenza fra Croce e gli altri intellettuali e filosofi è che Croce non solo teorizzò e predicò la libertà, ma la praticò anche. È la differenza centrale - lo scandalo - che non si tollerava né a destra, né a sinistra, né al centro (per usare una terminologia politica imprecisa ma nota a tutti).
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: