ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale

ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale

ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
ll nuovo statuto del Movimento 5 Stelle. I chiaroscuri della monarchia digitale

Offerta più conveniente

L'opera analizza il nuovo Statuto del M5S approvato l'11 marzo del 2022. Non sono poche le novità rispetto alla precedente versione statutaria, ancorché permangano alcuni aspetti che hanno caratterizzato, sin dall'inizio, l'esperienza del MoVimento: si pensi all'utilizzo intensivo della «Rete» nonché all'attribuzione di una serie poteri ad alcuni organi monocratici (oggi, il Presidente ed il Garante). Il contributo riflette sul fatto che l'autonomia privata debba essere sempre rispettosa delle prerogative inderogabili dell'assemblea degli iscritti, così come indicato dalle norme del Codice civile, lette alla luce dei princípi costituzionali.
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: