Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile

Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile

Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile

Offerta più conveniente

Sette racconti di vita vissuta colti dalla voce, fortunatamente, ancora ferma delle anziane ma ben lucide protagoniste, preceduti da notizie storiche su Liserna, che fu la matrice del Comune di Vergato, e inquadrati nel contesto paesaggistico di detta località. Tempi ormai tanto lontani soprattutto per il divario enorme rispetto all'oggi del livello di esistenza, di prospettive, dei valori di allora: queste testimonianze, nel loro aspetto emblematico, sono le ultime tracce, quasi sorprese nella loro estrema manifestazione, di un orizzonte socio-culturale quasi definitivamente scomparso. Riteniamo che questo volume sia un piccolo segno concreto di come tali valori siano stati incarnati, traducendo la globalità di essi nelle realtà locali e rurali, nonché nel vissuto di ogni giorno: per tale motivo l'editore, in accordo con l'autore, ha deciso di riportare in calce a quest'opera quanto la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, deliberata dall'Assemblea Generale dell'O.N.U. nel 1948.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: