Limiti e prospettive del consenso informato

Limiti e prospettive del consenso informato

Limiti e prospettive del consenso informato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,50 €
Spedizione da 2,70 €

Limiti e prospettive del consenso informato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,50 €
Spedizione da 2,80 €

Limiti e prospettive del consenso informato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Limiti e prospettive del consenso informato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Limiti e prospettive del consenso informato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Limiti e prospettive del consenso informato oscilla tra 15,50 €€ - 15,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Autoveicoli elettrici. Tecnologie, prospettive e limiti
Autoveicoli elettrici. Tecnologie, prospettive e limiti
22,75 €
19 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Caratteri, limiti e prospettive dell'Unione bancaria
Caratteri, limiti e prospettive dell'Unione bancaria
17,10 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La storia in gioco. Prospettive e limiti del racconto storico in forma ludica
La storia in gioco. Prospettive e limiti del racconto storico in forma ludica
19,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Limiti e prospettive del consenso informato

Offerta più conveniente

La discussione in tema di consenso informato ha preso le mosse dall'attenzione che il Codice di Norimberga pose nei confronti della ricerca scientifica in ambito medico. Il dibattito etico, da allora, si è esteso dalla ricerca alla pratica clinica e gli standard elaborati per cercare il consenso degli individui malati sono divenuti sempre più espliciti ed esigenti. Alla base c'è l'appello a numerose concezioni di libertà e di autonomia degli individui malati. Esse, tuttavia, non considerano il fatto che l'individuo malato non è il semplice risultato di un deficit organico, e che, per tutelarlo realisticamente, è necessario sviluppare una differente teoria umanistica della sua libertà e della sua autonomia. Presupposto essenziale di questa teoria deve essere il riconoscimento che l'individuo malato gode di una autonomia opaca, che rappresenta il grado di autonomia dell'individuo malato in relazione alle condizioni della propria salute ed alla comprensione dell'informazione fornita in merito alla malattia di cui soffre. L'obiettivo del volume è quello di ricercare una ottimizzazione di tutti i valori in gioco quando si parla di consenso informato, e di prospettare la creazione di un sistema articolato di garanzie che possano meglio tutelare gli individui malati ed anche i professionisti della salute che, a vario titolo, si incontrano.
15,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: