Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea

Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea

Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Limiti all'integrazione differenziata dell'unione europea

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,66 €
Spedizione da 4,90 €

Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea oscilla tra 20,00 €€ - 22,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea
Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea
20,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea

Offerta più conveniente

"Così, si vuole qui verificare quali siano stati e quali siano al momento i limiti dell'integrazione differenziata, vuoi sul piano materiale vuoi su quello procedurale, secondo una prospettiva che è poi il rovescio di un'altra ugualmente interessante pro futuro: l'identificazione dello zoccolo comune, o unitario, dell'integrazione europea. Uno studio orizzontale di questi limiti e per contro dello zoccolo comune, che tagli cioè trasversalmente tutti gli strumenti finora messi in campo, potrebbe avere efficacia nell'individuazione dei punti di forza e delle criticità dell'integrazione differenziata come problematica generale dell'integrazione europea. Se l'idea è che questa in futuro debba incidere sullo status di membro dell'Unione così da definire diversi gradi di membership, in un contesto in cui l'integrazione differenziata si affranca almeno in parte dal dinamismo del processo andando invece a cristallizzare la diversità degli Stati membri rispetto al processo medesimo, questo stud
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: