Libro linteo. Vol. 1: Il resto.

Libro linteo. Vol. 1: Il resto.

Libro linteo. Vol. 1: Il resto.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Libro linteo. Vol. 1: Il resto.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Libro linteo. Vol. 1: Il resto. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Libro linteo. Vol. 1: Il resto. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Libro linteo. Vol. 1: Il resto. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Libro linteo. Vol. 1: Il resto. oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libro linteo. Vol. 5: Mai sempre.
Libro linteo. Vol. 5: Mai sempre.
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libro linteo. Vol. 3: Poeta peregrinus.
Libro linteo. Vol. 3: Poeta peregrinus.
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libro linteo. Vol. 3: Poeta peregrinus.
Libro linteo. Vol. 3: Poeta peregrinus.
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libro linteo. Vol. 2: Storie di Lino.
Libro linteo. Vol. 2: Storie di Lino.
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libro linteo. Vol. 4: Efemeride.
Libro linteo. Vol. 4: Efemeride.
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libro linteo. Vol. 1: Il resto.

Offerta più conveniente

Come già accadde per "Il libro dell'ora"", le voci di Enrica Salvaneschi e di Silvio Endrighi s'intrecciano senza volersi distinguere: non che all'una competano i versi, all'altro la prosa; all'una il saggio, all'altro il racconto, o viceversa. Vale invece la pretesa di proporre l'androginia di una reciproca aemulatio che approdi all'inventio, nella quale maschile e femminile esistano solo come reificazioni superate e in qualche misura ingenue: quasi biondo e bruno, iperboreo e meridiano, umile e sublime, e via opponendo. Ma, oltre questo dato di base, le cose si complicano in ognuno dei titoli volta per volta presentati. Come vien detto nell'incipit, l'auctoritas vera e propria appartiene a Lino, di cui E.S. e S.E. sono in qualche modo portavoce ed esecutori più o meno riottosi. Lino, che nacque con Rosalba nell'Eremo libertino di S.E., a sua volta decantazione dei Giardini ospitali di E.S., percorre su e giù le strade del mondo: raggiunge il personaggio mitico, si incarna in persona del nostro tempo. Il titolo primo nasce intorno al nucleo semantico del ""restare"", quale esito inopinato del classico, e mistico, ""diventa quello-che/chi sei""."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: