Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola.

Libri Vittorio Mathieu / Aldo Rizza - Filosofia. Vol. 1: L'Essere E La Parola.

Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola. oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Vittorio Mathieu / Aldo Rizza - Filosofia. Opera Completa
Libri Vittorio Mathieu / Aldo Rizza - Filosofia. Opera Completa
127,40 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,15 €
La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni
La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni
9,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Trattato di ontologia. Essere e spazio - Mathieu Vittorio
Trattato di ontologia. Essere e spazio - Mathieu Vittorio
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Critica della ragion pura
Critica della ragion pura
12,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Filosofia. Vol. 1: L'essere e la parola.

Offerta più conveniente

Se un botanico vuole spiegarvi di che cosa tratta la sua scienza, vi presenterà fiori e piante. Un fisico vi sottoporrà qualche fenomeno elementare. Un matematico, non trattando di cose che cadono sotto i sensi, avrà modo tuttavia di farvi intendere gli scopi della sua disciplina servendosi di qualche operazione intuitiva. Il filosofo non ha nessuno di questi vantaggi. Né vi può mostrare in natura gli oggetti intorno a cui verte propriamente la sua indagine, né ha da insegnarvi la forma, intuitiva o no, di qualche operazione. E, anche se muove da cose o operazioni che si incontrano nella concreta esperienza, non vuole presentarvele semplicemente come dati di fatto: vuole farvi percepire un loro senso più profondo.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: