Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Libri Steffan Carlida / Luca Zoppelli - Nei Palchi E Sulle Sedie. Il Teatro Musi

Pubblicità

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

30,40 €
Spedizione gratuita

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione da 2,99 €

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione da 4,90 €

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'O...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 5,59 €

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 6,30 €

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italia

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 7,00 €

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 9,80 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento oscilla tra 30,40 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nei palchi e sulle sedie. Il teatro musicale nella società italiana dell'Ottocento

Offerta più conveniente

Nell'Ottocento italiano il teatro d'opera rappresenta la principale forma di spettacolo e il fulcro della vita sociale di grandi e piccoli centri. Intrattenimento d'élite, investito di un ruolo di rappresentanza, tocca però tutti gli strati della società urbana, assume ruoli molteplici ed è fruito in modo differente, talora antagonistico, da gruppi di spettatori diversi per estrazione socioculturale, interessi e motivazione. Il volume indaga il contesto istituzionale e politico, la composizione sociale del pubblico, i modi di vivere la serata a teatro; si sofferma sugli orizzonti d'attesa degli spettatori e sulle loro sensibilità di ascolto e di visione; evidenzia in quanta misura usi sociali e pratiche culturali contribuiscano a determinare riflessi e scelte degli autori. Delinea poi un quadro della diffusione del genere e dei suoi “prodotti derivati” al di fuori del teatro, incluse le implicazioni nel processo risorgimentale. Dopo l'Unità le mutate condizioni politiche e sociali tras
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: