Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica

Libri Stefano Beccastrini - Chi Dite Che Io Sia? Introduzione Alla Cristologia C

Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Libri Stefano Beccastrini - Chi Dite Che Io Sia? Introduzione Alla Cristologia C

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,99 €

Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica - Becca...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografic

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica oscilla tra 7,50 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica

Offerta più conveniente

Gesù Cristo, come e forse più di altri grandi personaggi della storia umana, chiama la storia stessa a una molteplice interpretazione della sua figura e del suo messaggio. Per questo la sua vicenda, qualunque interpretazione se ne dia, continua ad apparire come \"la più grande storia mai raccontata\" e per questo il cinema si è spesso dedicato a raccontarla, cercandovi uno specchio non soltanto per comprendere Cristo ma anche il mondo attraverso Cristo e persino, sempre attraverso Cristo, se stesso e il proprio rapporto con il mondo. Il cinema pienamente dimostra che per l'umanità del XX secolo e per i suoi filmici pensatori/creatori, Gesù Cristo è stato assai di più di un \"idolo\" canonizzato una volta per tutte. Egli è stato uno specchio, una metafora alla fin fine, in cui il Novecento ha proiettato le proprie ansie e le proprie speranze, non sempre e non necessariamente devote.
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: