Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Libri Serge Latouche - Come Si Esce Dalla Societa Dei Consumi. Corsi E Percorsi

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

9788833922119 Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e p...la decrescita

Spedizione entro 11 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,99 €

Libri Serge Latouche - Come Si Esce Dalla Societa Dei Consumi. Corsi E Percorsi

Spedizione entro 2 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 4,99 €

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita ...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita oscilla tra 12,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fine corsa. Intervista su crisi e decrescita
Fine corsa. Intervista su crisi e decrescita
6,65 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'invenzione dell'economia
L'invenzione dell'economia
18,00 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Il pianeta dei naufraghi. Saggio sul doposviluppo. Nuova ediz. - Latouche Serge
Il pianeta dei naufraghi. Saggio sul doposviluppo. Nuova ediz. - Latouche Serge
16,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Serge Latouche Farewell to Growth (Tascabile)
Serge Latouche Farewell to Growth (Tascabile)
23,13 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
L'altra Africa. Tra dono e mercato - Latouche Serge
L'altra Africa. Tra dono e mercato - Latouche Serge
24,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Offerta più conveniente

Latouche riprende qui tutti i principali temi e le argomentazioni della sua riflessione sulla necessità di abbandonare la via della crescita illimitata in un pianeta dalle risorse limitate. Non si tratta, a suo giudizio, di contrapporre uno sviluppo buono a uno cattivo, ma di uscire dallo sviluppo stesso, dalla sua logica e dalla sua ideologia. Per questo è anzitutto necessario "decolonizzare l'immaginario"", un compito di portata storica in cui si rivela essenziale il dialogo con i maestri della tradizione ""libertaria"", da Ivan lllich ad André Gorz e Cornelius Castoriadis. La stessa crisi attuale può essere vista, secondo Latouche, come una ""buona notizia"", se servirà ad aprire gli occhi sulla insostenibilità del ""progresso"" che l'Occidente ha realizzato fin qui. Per Latouche, infatti, la via della decrescita serena passa in primo luogo per una presa di coscienza del fatto che lo sviluppo è un'invenzione dell'uomo, e che il rapporto tra uomo e natura può essere rimodellato in una dimensione ""conviviale"", nel rispetto della legge dell'entropia e all'insegna di quella che egli chiama ""opulenza frugale"": meno consumi materiali e più ricchezza interiore, meno ""ben essere"" e più ""ben vivere""."
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: