Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo

Libri Polizzo Maria Pia - Le Opere D'arte Sacra Nella Calabria Del XIX Secolo

Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le opere d'arte sacra nella Calabria del XIX secolo

Offerta più conveniente

«"La Calabria, cosi come la Provincia di Cosenza ha una rilevante quantità di risorse culturali che rappresentano le testimonianze della sua civiltà e possono concorrere a costruire e sostenere i processi di sviluppo del territorio"", cosi si esprimeva Jole Santelli quando parlava di Calabria della sua amata Calabria a cui ha dato se stessa pur di vederla risorgere come una fenice, dalle ceneri dalle quali era stata sommersa. Questo volume, realizza diversi obiettivi di carattere culturale, ma principalmente permette di scoprire e valorizzare una parte dell'identità storica della nostra Calabria artistica. La produzione di arte religiosa ha avuto un ruolo determinante nelle politiche di riconquista della società adottate dalla chiesa nel corso della Restaurazione. A fronte di questa evoluzione, che nel corso del Settecento si era estesa dai ceti più colti a strati sempre più ampi della società, la chiesa si pone come obiettivo primario la Restaurazione delle forme tradizionali di religiosità.» Introduzione di Fulvia Michela Caligiuri. Presentazione di Roberta e Paola Santelli."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: