L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich

Libri O'Byrne Declan - L' Ipotesi Del Paradiso '49. Per Una Lettura Teologica De

L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 2,70 €

L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,47 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich oscilla tra 16,50 €€ - 26,47 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'ipotesi del paradiso '49. Per una lettura teologica del testo di Chiara Lubich

Offerta più conveniente

«... alla fine tutto fu Dio: Dio in Sé e Dio nel creato. Due ma fatti uno dal Mediatore Gesù. Dio perciò, creando, non ha fatto altro che rivestire il nulla di Sé, partecipare al nulla Sé. Dio è Colui che è. Tutto ciò che è è Dio; Dio: Creatore, Dio: Creazione» (Chiara Lubich) In un testo del 7 dicembre 1949, Chiara Lubich sembra dare un’interpretazione generale della sua esperienza del mese di luglio di quell’anno. Il presente lavoro propone di considerare questo testo come *ipotesi* teologica della sua esperienza mistica, e quindi come guida ad una lettura teologica della sua opera. I temi principali che emergono sono: la creazione di quello che in se stesso è “nulla” in vista di un’assunzione di questo “nulla” da parte del Figlio fatto nulla (Gesù Abbandonato); una lettura della storia come cammino verso il Padre; l’Eucaristia come partecipazione nella morte e risurrezione di Gesù; l’accesso escatologico dell’uomo e della storia ad un luogo dove la realtà creata “non passa” ma “rima
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: