I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947

Libri Migliorati Federico - I Rapporti Italia-Francia Tra Il 1943 E Il 1947

I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 2,70 €

I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947 - [Tra le righe libri]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947 oscilla tra 13,60 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rinascimento in bottega. Perugino tra i grandi della storia. Ediz. a colori
Rinascimento in bottega. Perugino tra i grandi della storia. Ediz. a colori
23,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mercato delle idee. Endecasillabi narranti
Il mercato delle idee. Endecasillabi narranti
17,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I rapporti Italia-Francia tra il 1943 e il 1947

Offerta più conveniente

Il saggio ricostruisce, grazie a un lavoro di ricerca sui Documenti Diplomatici Italiani, i delicati rapporti intercorsi tra l’Italia e la Francia nel periodo più cruciale della Seconda Guerra Mondiale. A partire dalla costruzione dell’impero coloniale in Africa sino al “coup de poignard” del 10 giugno 1940, che segnò una svolta nelle relazioni tra le due nazioni, si prendono in esame i rapporti diplomatici andando a ricomporre alcune delle questioni sul tappeto, da quella tunisina all’intricata vicenda valdostana. In questo contesto si analizzano anche la presenza del movimento resistenziale, in forme e riconoscimenti differenti, e le rivendicazioni territoriali come i comuni contesi di Tenda e Briga, sino ad arrivare al trattato di pace.
13,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: