La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Libri Maurizio Scarpari - La Cina Al Centro. Ideologia Imperiale E Disordine Mon

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

Libri Maurizio Scarpari - La Cina Al Centro. Ideologia Imperiale E Disordine Mon

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,99 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale - Scarpari Maurizio

Spedizione entro 2 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale - 202

Spedizione entro 13 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale oscilla tra 15,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato
Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato
18,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
CORSO DI LINGUA CINESE CLASSICA E LETTERARIA - ANDREINI ATTILIO, SCARPARI
CORSO DI LINGUA CINESE CLASSICA E LETTERARIA - ANDREINI ATTILIO, SCARPARI
36,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
La Cina. Vol. 1: Preistoria e origini della civiltà cinese.
La Cina. Vol. 1: Preistoria e origini della civiltà cinese.
82,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

Offerta più conveniente

Un'ideologia imperiale durata 2000 anni, un leader autoritario - Xi Jinping - che la ripropone per spostare il baricentro della leadership mondiale da Washington a Pechino e sovvertire l'attuale ordine globale. Ma il realizzarsi di queste ambizioni richiede qualcosa che la Cina di oggi non è in grado di esprimere: quella forza di attrazione che solo una cultura fondata sulla libertà di pensiero e di espressione può avere. Cina contro Occidente, autocrazie contro democrazie? Quali sono le ragioni storiche e culturali alla base del modello di potere cinese, ritenuto da Xi Jinping superiore a quello delle democrazie liberali? Impossibile rispondere senza legare l'attualità alla storia imperiale. Il progetto di Xi è infatti quello di porre la Cina al centro, com'era nella concezione cinese prima dell'arrivo delle potenze occidentali, e di tornare a occupare la scena del mondo, da protagonista. Lo scontro non è solo economico e politico, ma anche culturale e valoriale: a essere messi in dis
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: