Kurgan. Le origini della cultura europea

Libri Marija Gimbutas - Kurgan. Le Origini Della Cultura Europea

Kurgan. Le origini della cultura europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,10 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Kurgan. Le origini della cultura europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Kurgan. Le origini della cultura europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Kurgan. Le origini della cultura europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Kurgan. Le origini della cultura europea oscilla tra 23,10 €€ - 23,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Al cuore dell'Europa. Una rilettura dell'opera di Marija Gimbutas
Al cuore dell'Europa. Una rilettura dell'opera di Marija Gimbutas
24,50 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Libri Marija Gimbutas - Il Linguaggio Della Dea
Libri Marija Gimbutas - Il Linguaggio Della Dea
32,76 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Marija Gimbutas The Living Goddesses (Tascabile)
Marija Gimbutas The Living Goddesses (Tascabile)
50,12 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Segni Fuori dal Tempo. Un Film sulla Vita e l'Opera di Marija Gimbutas. [Con DVD
Segni Fuori dal Tempo. Un Film sulla Vita e l'Opera di Marija Gimbutas. [Con DVD
22,80 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Kurgan. Le origini della cultura europea

Offerta più conveniente

Quella che talvolta si chiama con un po' di enfasi la \"casa europea\", la patria dalle comuni radici, è in realtà, in origine, un terreno di conflitto, di contaminazione, di reciproche influenze, di battaglie e sopraffazioni. Sono qui presentati i testi più rappresentativi di una ricerca durata quasi mezzo secolo, che ha portato Marjia Gimbutas a costruire un affresco appassionante delle civiltà che, incontrandosi e scontrandosi tra il IV e il III millennio a.C., contribuirono a gettare le fondamenta della nostra identità. La scoperta più significativa e carica di destino, per certi versi, è quella di una contrapposizione tra culture stanziali e orde nomadi, tra religioni declinate al femminile e dominanza maschile, tra egualitarismo pacifico e aggressività gerarchica, tra arte e guerra. I Kurgan erano un popolo di pastori nomadi abitanti delle regioni degli Urali, le cui origini paiono perdersi nella notte dei tempi. Lungo una serie di invasioni o \"ondate\", qui ricostruite minuzios
23,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: