La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Libri Marco Villoresi - La Voce E Le Parole. Studi Sulla Letteratura Del Medioev

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,30 €

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,96 €
Spedizione gratuita

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Generalmente spedito entro 6 settimane. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento oscilla tra 17,10 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La fabbrica dei cavalieri. Cantari, poemi, romanzi in prosa fra medioevo e...
La fabbrica dei cavalieri. Cantari, poemi, romanzi in prosa fra medioevo e...
33,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Il professore innamorato. Studi offerti dagli allievi a Riccardo Bruscagli
Il professore innamorato. Studi offerti dagli allievi a Riccardo Bruscagli
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria
Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La bellezza del segno. Elogio della scrittura a mano
La bellezza del segno. Elogio della scrittura a mano
7,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritture dell'intimo. Confessioni, diari, autoanalisi
Scritture dell'intimo. Confessioni, diari, autoanalisi
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La voce e le parole. Studi sulla letteratura del Medioevo e del Rinascimento

Offerta più conveniente

\"Chi mi darà la voce e le parole?\" Questo suggestivo verso del Boiardo viene enfaticamente riproposto dall'Ariosto. Tra i tanti legami che tengono ben stretti \"L'Orlando innamorato\" e \"L'Orlando furioso\", quel verso condiviso ci dice che la poesia cavalleresca gioca la sua partita artistica più importante nel rapporto di mutua collaborazione tra la voce e le parole. Ci dice, a noi che siamo abituati a leggerli in silenziosa solitudine, che questi testi hanno un'intima propensione alla resa spettacolare: vennero composti anche per essere cantati e, di conseguenza, ascoltati da un pubblico presente e partecipe, quello che, nelle sale di corte come nelle piazze, godeva dell'arte performativa dei cantastorie. I percorsi affrontati in questo volume, spesso disponibili alla divagazione, ci aiutano a osservare vasti orizzonti culturali e letterari. Incentrate sulla realtà fiorentina nel periodo che va dal tardo Trecento al primo Cinquecento, altre libere perlustrazioni ci orientano nei
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: