Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale

Libri Luigi Zuccari - Il Commercio Di Armi Convenzionali Nel Diritto Internazion

Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
91,20 €
Spedizione gratuita

Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - 2

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
96,00 €
Spedizione da 6,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 91,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale oscilla tra 91,20 €€ - 96,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - 2
Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale - 2
96,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea. Vol. 8
Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea. Vol. 8
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il commercio di armi convenzionali nel diritto internazionale

Offerta più conveniente

Il volume esamina sistematicamente il diritto internazionale che disciplina il commercio di armi convenzionali, argomento di attualità e di estremo interesse giuridico, che ha assunto una rilevanza straordinaria a seguito della crisi russo-ucraina e di altri recenti conflitti internazionali. In questa prospettiva, vengono analizzati con metodo critico i principali strumenti internazionali e regionali che disciplinano la condotta degli Stati nel mercato globale degli armamenti, a cominciare dal Trattato delle Nazioni Unite sul commercio di armi del 2013. Il secondo obiettivo del lavoro è quello di verificare il grado di conformità della normativa e della prassi italiana rispetto agli obblighi internazionali in materia. A questo fine, viene esaminato il quadro giuridico interno, riservando un focus particolare alla legge 185/90, sulla base della quale sono stati autorizzati trasferimenti internazionali di armi che suscitano non poche perplessità. Il riferimento è alle esportazioni verso
91,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: