Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)

Libri Liviana Gazzetta - Il Partito Delle Donne. Storia E Voci Dell'unione Polit

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,45 €
Spedizione da 2,70 €

Libri Liviana Gazzetta - Il Partito Delle Donne. Storia E Voci Dell'unione Polit

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,47 €
Spedizione da 6,00 €

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donn

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 4,99 €

Libri Liviana Gazzetta - Il Partito Delle Donne. Storia E Voci Dell'unione Polit

Spedizione entro 2 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 4,99 €

Il partito delle donne. Storia e voci dell'Unione politico-nazionale fra l...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazion

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 7,00 €

Libri Liviana Gazzetta - Il Partito Delle Donne. Storia E Voci Dell'unione Polit

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,17 €
Spedizione da 4,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923) oscilla tra 14,45 €€ - 17,17 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Virgo et Sacerdos. Idee di sacerdozio femminile tra Ottocento e Novecento ...
Virgo et Sacerdos. Idee di sacerdozio femminile tra Ottocento e Novecento ...
22,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Il femminismo nella luce dello spirito
Il femminismo nella luce dello spirito
12,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Venetica. Rivista di storia contemporanea (2024). Vol. 2: Non c'è più religione. Cattoliche e cattolici nel lungo '68 in Veneto
Venetica. Rivista di storia contemporanea (2024). Vol. 2: Non c'è più religione. Cattoliche e cattolici nel lungo '68 in Veneto
12,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)

Offerta più conveniente

Il libro ricostruisce la nascita e l'evoluzione dell'Unione politico-nazionale fra le donne d'Italia, il primo e unico partito femminile che si sia effettivamente costituito nella storia del nostro Paese. Si trattava di una formazione che sosteneva la raggiunta maturità politica delle donne e si collegava alle battaglie del periodo prebellico per l'«equiparità dei diritti»; nello stesso tempo, però, in continuità con la sensibilità nazionalista che una parte del primo femminismo aveva espresso dalla guerra di Libia in poi, l'UPNDI si proponeva di “riversare” il carattere materno in ogni ambito d'azione e puntava soprattutto a garantire ordine sociale e grandezza nazionale. Così, dopo il primo anno e mezzo di vita, crebbe al suo interno una componente sostanzialmente esterna alla militanza femminista e prossima al nascente fascismo.
14,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: