Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705)

Libri Gallucci Giorgia - Recitar Cantando La Liberta. Il Dramma Per Musica Nella

Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucc...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705) oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Recitar cantando la libertà. Il dramma per musica nella Repubblica di Lucca (1636-1705)

Offerta più conveniente

Durante il XVII secolo i nobili lucchesi sono chiamati a rinnovare ogni tre anni il Consiglio degli Anziani, principale organo governativo della città. L'elezione, nota come “funzione delle Tasche”, è accompagnata dalla messa in scena di drammi per musica volti a celebrare Lucca e a diffondere i valori dominanti nella Repubblica toscana. Attraverso lo studio delle fonti, dei personaggi e delle idee presenti nelle opere allestite tra il 1636 e il 1705, nel volume si analizzano aspetti letterari e politici per verificare come la produzione culturale sia legata al potere repubblicano. I libretti presi in esame mostrano una declinazione del melodramma inedita e forniscono un nuovo tassello critico alla storia delle origini del genere operistico: se nel teatro pubblico la prerogativa è intrattenere, gli autori delle Tasche sono impegnati a trasmettere un insegnamento politico e morale; alla difesa dell'inventio imperante a Venezia si sostituisce il rispetto delle auctoritates, al modello di
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: