Cultura di destra

Libri Furio Jesi - Cultura Di Destra

Cultura di destra

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

Cultura di destra

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Cultura di destra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cultura di destra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cultura di destra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cultura di destra oscilla tra 16,62 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Metamorfosi di Furio Jesi. Temi, motivi, figure
Metamorfosi di Furio Jesi. Temi, motivi, figure
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Furio Jesi. Mito, violenza, memoria
Furio Jesi. Mito, violenza, memoria
12,35 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Letteratura e mito. Nuova ediz.
Letteratura e mito. Nuova ediz.
20,02 €
7 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Furio Jesi. Mito. Rivolta. Festa. Macchina mitologica. Cultura di destra
Furio Jesi. Mito. Rivolta. Festa. Macchina mitologica. Cultura di destra
10,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Furio Jesi - Germania Segreta. Miti Nella Cultura Tedesca Del '900
Libri Furio Jesi - Germania Segreta. Miti Nella Cultura Tedesca Del '900
18,00 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Cultura di destra

Offerta più conveniente

"Che cosa vuol dire cultura di destra?"" chiede un intervistatore a Furio Jesi nel 1979. È ""la cultura entro la quale il passato è una sorta di pappa omogeneizzata che si può modellare nel modo più utile, in cui si dichiara che esistono valori non discutibili, indicati da parole con l'iniziale maiuscola"". Originale mitologo della modernità, Jesi dedica gli studi qui raccolti a individuare le matrici sotterranee, il linguaggio e le manifestazioni delle ""idee senza parole"" della cultura di destra otto-novecentesca; e lo fa smascherandone i luoghi comuni, le formule e le parole d'ordine che alludono a un nucleo mitico profondo e inconoscibile, ma fondante e modellante, cui fanno riferimento i principi ricorrenti di Tradizione, Passato, Razza, Origine, Sacro. Un ""vuoto"" da riempire di materiali mitologici, manipolati dalla propaganda politica di destra per legittimare il suo potere e gli ordinamenti sociali dominanti. Da questa prospettiva, Jesi indaga gli apparati linguistici e icon
16,62 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: